Termini e Condizioni del servizio
Benvenuto in Commercialistafirenze.com!
1 ADESIONE
1.1 Adesione al Servizio
Attraverso la registrazione al sito www.commercialistafirenze.com, il CLIENTE aderisce a tutte le condizioni di servizio (di seguito denominato “SERVIZI”) più avanti descritte.
1.2 OGGETTO
Con il presente CONTRATTO, Studio Bianchi si impegna a fornire al CLIENTE le seguenti prestazioni: accesso ad un sistema di consultazione online, dal quale sarà possibile accedere ai propri documenti, siano essi le fatture, le ricevute o le notifiche 2. Condizioni del Servizio
2.1 IL SERVIZIO
Il servizio Commercialistafirenze.com è articolato nelle seguenti fasi: Dal portale potranno essere visualizzati e scaricati documenti,ricevute e notifiche dell'utente in un formato comprensibile.
2.2 SERVICE LEVEL AGREEMENT
Studio Bianchi si impegna a: garantire, sotto la propria esclusiva responsabilità e nel pieno rispetto della relativa normativa vigente, l'esecuzione delle attività necessarie per la fornitura dei SERVIZI secondo le modalità, i termini, gli standard qualitativi e i livelli di servizio concordati con il CLIENTE; fornire i SERVIZI avvalendosi di proprie strutture e/o collaboratori in piena autonomia organizzativa, gestionale e a proprio rischio; comunicare tempestivamente al CLIENTE eventuali anomalie nella prestazione dei SERVIZI.
3. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ
3.1 OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE Il CLIENTE è responsabile della veridicità delle informazioni fornite, del rispetto delle condizioni di utilizzo del servizio.
3.2 OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ
DI Studio Bianchi Studio Bianchi si impegna a fornire i SERVIZI in osservanza di quanto stabilito dal presente CONTRATTO, dagli Allegati allo stesso e dalle normative vigenti, non assumendo alcuna responsabilità al di fuori di quanto in essi espressamente stabilito.
3.3 FORZA MAGGIORE
Sono considerati eventi di forza maggiore gli eventi che si verifichino durante l'esecuzione del CONTRATTO e che rendano impossibile o illecito l'adempimento, da parte di una delle Parti, delle proprie obbligazioni dedotte nel presente accordo (ivi incluse disposizioni e pronunce delle pubbliche autorità che inibiscano la fornitura dei Servizi). Sono esclusi dagli eventi di forza maggiore gli eventi di carattere meteorologico, anche di carattere eccezionale, che non siano seguiti da una dichiarazione di “stato di emergenza”, gli scioperi (fatti salvi gli scioperi generali), i furti, la mancanza di mano d'opera o di materiali. La Parte inadempiente a causa del verificarsi di un evento di forza maggiore dovrà, a proprie spese ed in qualsiasi momento, compiere quanto necessario al fine di mitigare e minimizzare gli effetti e le conseguenze dell'evento di forza maggiore e riprendere immediatamente il pieno adempimento delle proprie obbligazioni ai sensi del CONTRATTO al momento della cessazione dell'evento di forza maggiore. Nel caso di inosservanza dell'obbligo suddetto, l'altra Parte potrà provvedere direttamente, a spese della Parte inadempiente, ad intraprendere quanto necessario per la rimozione delle cause dell'evento di forza maggiore, laddove praticabile, e/o per mitigare e minimizzare le conseguenze di detto evento di forza maggiore. Al verificarsi di un evento di forza maggiore che colpisca Studio Bianchi, la stessa avrà diritto ad una estensione della data di scadenza per la prestazione dei Servizi equivalente al protrarsi dell'evento, a condizione che Studio Bianchi, abbia tempestivamente notificato il verificarsi dell'evento di forza maggiore al CLIENTE. In ogni caso, le Parti dovranno dare atto della nuova data di scadenza del CONTRATTO con atto scritto. In nessun caso o circostanza Studio Bianchi avrà diritto ad un incremento del corrispettivo, ovvero a qualsiasi compenso, indennizzo o rimborso in relazione al verificarsi di uno o più eventi di forza maggiore, restando inteso che ciascuna parte sosterrà i propri costi, danni, perdite e quant'altro derivanti o connessi con il verificarsi di un evento di forza maggiore. Studio Bianchi espressamente rinuncia agli eventuali ulteriori diritti che possano derivarle dall'applicazione delle disposizioni del codice civile a codesto riguardo.
5. SICUREZZA E RISERVATEZZA
5.1 SICUREZZA DEI DATI
Particolare cura è stata posta nella sicurezza del sistema, sia dal punto di vista informatico sia per quanto riguarda le garanzie nella continuità nell'erogazione dei servizi ottenuta con sistemi avanzati di alta disponibilità tramite hardware ridondato per server e storage con virtualizzazione avanzata, oltre ad un sito di disaster recovery con repliche remote. L'architettura proposta è organizzata su due datacenter , uno situato a Firenze l'altro presso provider di servizi Aruba.it È pienamente rispettata la raccomandazione di DIGITPA relative alle distanze fra CED ed è da sottolineare la completa indipendenza dei due CED che in nessun caso fanno ricorso a strutture condivise a nessun livello (elettrico, rete, etc). Sul Data Center principale il nodo fisico ha una storage area network di circa 10 TB, su cui vengono ospitati dati e sistemi, completamente indipendenti.
5.2 DOVERE ALLA RISERVATEZZA
Le informazioni che le parti si scambiano vicendevolmente durante l'esecuzione dal presente CONTRATTO sono da ritenersi confidenziali, quindi non divulgabili per alcun motivo a terzi, salvo espresso consenso dell'altra parte o per obbligo di legge. In particolare, Studio Bianchi considererà strettamente confidenziali tutti i documenti e le informazioni di cui venisse a conoscenza in occasione del rapporto di cui al presente CONTRATTO ed anche dopo la cessazione, per qualsiasi motivo, dello stesso. In ottemperanza alle normative del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 ogni dato relativo alla documentazione del CLIENTE non sarà usato per fini che esulino dal rapporto contrattuale. In particolare Studio Bianchi, dichiarando di essere consapevole delle sanzioni penali previste agli artt. 621-622-623 c.p. si impegna a: custodire con la massima cura e riservatezza i documenti consegnati adottando tutte le cautele necessarie per impedire il verificarsi di smarrimenti, furti, distruzioni, etc., impegnandosi a restituirli immediatamente al termine del servizio. trasmettere i documenti ricevuti e far trattare i dati esclusivamente a quei dipendenti per i quali la loro conoscenza sia strettamente necessaria per l'esecuzione del servizio, impartendo loro lo stesso obbligo di segretezza e riservatezza. non divulgare e/o comunicare a terzi, né in tutto né in parte, in forma scritta o orale o grafica, su supporto magnetico, fotografico, multimediale o in ogni altra forma qualsiasi informazione trasmessa. non utilizzare direttamente e/o indirettamente, né in tutto né in parte, qualsiasi informazione per fini diversi dall'esecuzione del servizio oggetto dell'incarico (ad es. per fini commerciali, industriali, statistici o altro). non copiare, duplicare, riprodurre o registrare in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo (es. su supporto cartaceo/ magnetico o altro) le informazioni trasmesse o i dati, salvo per quanto necessario all'adempimento dei compiti assegnati. non trattenere copia alcuna (in qualsiasi forma realizzata: cartacea, fotografica, scannerizzata, digitale, ecc.) dei documenti oltre i termini previsti dalla normativa in materia di conservazione sostitutiva o dalle disposizioni del presente CONTRATTO. Nessuna delle parti sarà responsabile se i dati e le informazioni di cui è venuto in possesso o a conoscenza in forza del presente CONTRATTO: erano già noti a terzi non soggetti a vincoli di riservatezza in precedenza; siano o diventino di pubblico dominio senza partecipazione di una delle parti; siano rilasciabili in base ad un'autorizzazione scritta dell'altra parte; siano rilasciati a fronte di richieste o ingiunzioni provenienti da entità governative o ministeriali o dall'Autorità Giudiziaria.
5.3 TUTELA DEI DATI PERSONALI
Oltre a quanto disposto al precedente art. 15, ai sensi dell'articolo 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, con riferimento ai dati personali di Studio Bianchi e del CLIENTE (in seguito i “Dati Personali”) acquisiti in sede di negoziazione e conclusione del CONTRATTO o durante il corso del rapporto contrattuale, le Parti reciprocamente garantiscono che: i Dati Personali saranno trattati, anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, per finalità riguardanti l'esecuzione delle obbligazioni di cui al CONTRATTO, ovvero per adempimenti di obblighi di legge e/o disposizioni di pubbliche autorità il conferimento dei Dati Personali è facoltativo, ma un eventuale rifiuto di fornirli potrebbe determinare difficoltà nella conclusione, esecuzione e gestione del CONTRATTO i Dati Personali verranno comunicati unicamente a consulenti delle Parti od a soggetti dalle Parti incaricati dell'elaborazione dei dati, sempre nell'ambito delle finalità riportate al punto (a), e non verranno altrimenti comunicati o diffusi a terzi in relazione al trattamento dei Dati Personali le Parti potranno esercitare i diritti di cui all'articolo 7 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 il titolare del trattamento dei dati conferiti da Studio Bianchi è il CLIENTE, il titolare del trattamento dei dati conferiti dal CLIENTE è Studio Bianchi
6. ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA
Studio Bianchi garantisce che tutte le eventuali variazioni alla normativa che potranno avere ripercussione sulle modalità del servizio verranno realizzate nell'ambito delle condizioni di CONTRATTO senza alcun onere per il CLIENTE.
7. SERVIZIO DI ASSISTENZA
Studio Bianchi garantisce un servizio di assistenza continuo attraverso contatto telefonico e di un servizio via e-mail attraverso i quali il CLIENTE potranno comunicare con il personale di Studio Bianchi dedicato alla soluzione di eventuali problematiche di natura tecnica relative al funzionamento del portale. Gli indirizzi email ai quali inoltrare le richieste di informazioni o effettuare segnalazioni rispetto ad eventuali malfunzionamenti sono reperibili al link https://www.commercialistafirenze.com/contatti
8. SOCIETÀ TERZE
Studio Bianchi, nell'erogazione del servizio, potrebbe affidare a società sue Partners alcune fasi dell'attività. Le società eventualmente utilizzate sono qualificate per svolgere le suddette attività e nel corso dell'esecuzione del servizio si impegnano a rispettare quanto disposto dal presente CONTRATTO.
9. CONDIZIONI ECONOMICHE
9.1 CORRISPETTIVI
Il servizio di partecipazione al portale e di consultazione è gratuito
10. DURATA E RISOLUZIONE
10.1 DURATA DEL CONTRATTO
Il presente CONTRATTO avrà decorrenza dal momento in cui il CLIENTE effettua la registrazioe al servizio
10.2 RECESSO DAL SERVIZIO
Come riportato nel decreto legislativo 22/5/99 n. 185 il CLIENTE ha diritto ad esercitare il diritto di recesso in qualsiasi momento senza penalità e senza necessità di specificarne il motivo. Effettuata esplicita richiesta all'indirizzo email info@commercialistafirenze.com, indicando la mail utilizzata in fase di registrazione, Studio Bianchi provvederà alla cancellazione immediata dell'utenza dai propri archivi del portale.
10.3 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 c.c. il CLIENTE potrà risolvere di diritto il CONTRATTO per i seguenti motivi: · frode o grave negligenza nell'esecuzione dei lavori; · ripetuta inadempienza ed inosservanza delle condizioni di servizio; · sospensione dei SERVIZI non autorizzata; · gravi violazioni delle vigenti disposizioni in materia di lavoro, di sicurezza e di privacy.
10.4 PROPRIETÀ DEI DATI E RESTITUZIONE
Le immagini e gli indici associati ad esse e le informazioni in generale sono e rimangono di proprietà del CLIENTE. In caso di scadenza o risoluzione del CONTRATTO, essi saranno restituiti al CLIENTE attraverso un Download dei documenti da effettuarsi a cura del CLIENTE stesso. Questa funzionalità resterà attiva per i 60 giorni successivi alla data di cessazione del CONTRATTO. Il CLIENTE, con richiesta specifica, potrà richiedere a Studio Bianchi la restituzione dei propri dati attraverso modalità diverse dal download. Queste verranno concordate fra le parti e quotate specificatamente. Alla cessazione del CONTRATTO per qualsiasi motivo, i dati e le informazioni del CLIENTE non saranno più disponibili sul Portale online. I documenti saranno disponibili sul portale di esibizione a norma, nei modi e nei tempi indicati ai precedenti paragrafi.
Torna indietro